Insider Sicily ha selezionato strutture ricettive e alberghiere che adottano le misure di prevenzione in conformità alle indicazioni contenute nei protocolli e linee guida emanati dalle competenti autorità nazionali in fase di riapertura delle attività economiche e produttive in data 16 e 22 maggio 2020, oltre che agli eventuali protocolli integrativi emanati dalle singole Regioni.
Inoltre, tutte le nostre esperienze e visite guidate si svolgono nel pieno rispetto del distanziamento interpersonale, dell’utilizzo di dispositivi di protezione personale e della disinfezione degli ambienti e dei locali.
La Regione siciliana ha introdotto sistemi di registrazione volontari dell’ingresso dei turisti, al fine di garantire - tramite le Unità sanitarie locali preposte - la "continuità assistenziale turistica” quale misura assistenziale nel corso della vacanza e di gestione di eventuali casi di contagio. I turisti, infatti, che arrivano oggi in Sicilia non hanno alcun obbligo se non quello di iscriversi al sito Siciliasicura.com e sono consigliati di scaricare la webApp collegata sul proprio smartphone, che garantisce al turista l’assistenza nel caso di contagio.
Una volta giunti in Sicilia, queste sono le misure di sicurezza da adottare:
- Usare le mascherine nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi mezzi di trasporto, e in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuamente il mantenimento della distanza di sicurezza di un metro.
Non sono soggetti all’obbligo delle mascherine:
- i bambini al di sotto di 6 anni
- le persone con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo delle mascherine ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti
- Mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro
- Applicare le misure di prevenzione igienico sanitaria:
- lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone o con soluzioni idroalcoliche
- evitare il contatto ravvicinato con altre persone incluso abbracci e strette di mano
- coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce, starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie
- evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
- non assumere farmaci antivirali e antibiotici, se non prescritti dal medico
- è vietato l'assembramento.
Inoltre in alcune occasioni potrà esser misurata la temperatura corporea tramite l’uso di termoscanner.
LA NOSTRA POLIZZA
Per chi volesse, all’acquisto di un tour di Insider Sicily si potrà sottoscrivere una polizza di copertura dei rischi legati al Covid-19 che prevede:
- Garanzia annullamento
- Interruzione soggiorno in caso di quarantena
- Diaria da ricovero a seguito da infezioni da Covid-19
- Indennità da convalescenza
- Ulteriori prestazioni d’assistenza
Il costo della suddetta polizza “All inclusive” ha un costo forfettario pari a 15€ a persona alla quale si andrà ad aggiungere il 3.50 per cento sulla quota individuale di partecipazione.
Per maggiori informazioni visitare la seguente pagina: ASSICURAZIONE ALL INCLUSIVE
O in alternativa inserire il seguente file scaricabile:
Qualora il turista decida di non stipulare la nostra polizza prima della partenza informiamo che in caso di annullamento antecedente alla data di partenza si procederà con l’emissione di un voucher in merito a tutti i viaggi acquistati ed effettuati entro il 30 luglio 2020.
Tutti i voucher verranno emessi da Insider Sicily con un valore pari alla somma versata per l’acquisto, ove non possa esser offerto un pacchetto sostitutivo.
Per i viaggi con voli di linea le cancellazioni e relativa emissione dei voucher con gli importi dovuti seguono le specifiche policy delle compagnie aeree e dei fornitori.
Caratteristiche dei voucher emessi:
- nominativi e non cedibili
- non rimborsabili né convertibili in denaro
- validi 18 mesi dalla data d’emissione
- frazionabili: qualora la nuova prenotazione dovesse essere di importo inferiore al valore del voucher, Insider Sicily emetterà un nuovo voucher per la differenza, da utilizzarsi per un’ulteriore prenotazione per partenze fruibili sempre entro il 31 ottobre 2021.